Come si realizza un sogno: istruzioni d’uso.
- giornalinostudentesco
- 14 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Con il passare degli anni, i nostri sogni cambiano e diventano sempre più impegnativi da realizzare, perché andranno ad influire sulla nostra vita futura.
Per realizzarne uno, possiamo seguire delle “istruzioni d’uso”, ovvero dei piccoli aiuti per raggiungere il nostro obiettivo.

Rosy Spinosa
Dott.ssa in Psicologia
Mental Coach
Counsellor
Formatore
Iniziamo! :
Il primo passo è sicuramente definire concretamente qual è il nostro sogno e le sue conseguenze. In generale, quando si è più piccoli, i sogni sono il risultato di ciò che ci affascina maggiormente (come un gioco, cartoni animati, ecc…) e non sempre sono quelli che ci accompagnano per il resto della vita.
Analisi del sogno per trasformarlo in un obiettivo. Cosa è che li differenzia? Semplice, una data. Quando ci riferiamo al primo, siamo spesso vaghi sul preciso momento del suo realizzarsi, lasciandolo come qualcosa di immaginario. Mentre con il secondo ci imponiamo una scadenza, che lo rende concreto.
Esame di realtà. Abbiamo bisogno di farci alcune domande: risponde ai miei bisogni? E’ coerente con le regole sociali? Ha conseguenze utili o dannose (anche per gli altri)? E’ realizzabile? e/o cosa deve accadere affinché si realizzi?
Se le risposte sono affermative, allora possiamo proseguire, valutando anche i costi (denaro, tempo e opportunità mancate...)
Avvertenze! = fattori esterni e interni.
Ostacoli
Esterni: non dipendono da noi ma possono comunque essere superati grazie al "problem solving", letteralmente, “risoluzione dei problemi”.
Interni: “vocina della sconfitta”, opposta alla “vocina della vittoria”. Vi capita mai di non sentirvi all’altezza o di non soddisfare le aspettative?
Risorse
Esterne: amici/persone con le quali c’è un legame, fattori economici, temporali e materiali, modellamento (osservare e modificare).
Interne: capacità personali, passione, motivazione, volontà, tenacia e coraggio e competenza emotiva.
ricorda = meriti di essere felice e di conseguire il tuo obiettivo!!
Ringraziamo la psicologa e coach Rosy Spinosa per la presenza e l’aiuto nell’ultima assemblea d’istituto.
instagram: @rosyspinosa.coach
«State molto attenti con i vostri sogni, perché corrono il rischio di avverarsi.» -Leo Buscaglia
A cura di:
Alessia Buonaugurio
Benedetta Muto
Chiara Picaro
Claudia Petrillo
Monika Di Donna
Grazie a voi! Avete scritto un articolo bellissimo! 😊😉